Skip to main content
Educational

iniziative educational - mostra "sabine weiss. la poesia dell'istante"

INIZIATIVE EDUCATIONAL

 

Esperienze e percorsi attivi all’insegna della meraviglia!

Sabine Weiss, una fotografa che fa del quotidiano spunto costante per raccontare l’umanità.

Curiosa, ironica e unica donna nel campo della fotografia internazionale del dopoguerra, scopre e narra mondi pieni di gesti, emozioni e sentimenti. 

Ama profondamente la notte e le sue atmosfere.

 

In occasione dell’esposizione “Sabine Weiss. La poesia dell’istante”, è stato sviluppato un calendario di iniziative educational promosso da Marsilio Arte con esperienze attive, percorsi e attività per bambini, adulti e scuole ideate e condotte dallo Staff Dentro l’Arte di BarchettaBlu.

 

IN vetrina. Storie di moda e umanità

Esperienza con Silvia Pichi. Iniziativa per giovani e adulti. Durata 1 ora e 15 minuti dalle ore 17.00.

Viaggia con noi attraverso gli scatti di una fotografa che ha amato raccontare il mondo in modo intimo e appariscente. L’abito indossato, appeso, esibito diventa l’occasione per coprirsi e scoprirsi nella narrazione di sé e nelle fotografie di Sabine Weiss.

sabato 26 marzo; sabato 9 aprile; domenica 8 maggio; domenica 18 settembre; sabato 8 ottobre

 

IN luce. Riflessi, bagliori e riverberi

Esperienza con Silvia Pichi insieme ad un attore. Iniziativa per giovani e adulti. Durata 1 ora e 15 minuti dalle ore 17.00.

Le sale della Casa dei Tre Oci si accendono con le fotografie di Sabine Weiss per scoprire un linguaggio denso di luci e di ombre, di chiari e di scuri. Da Parigi al mondo intero, angoli, strade, caffè si illuminano facendoci immaginare suggestioni, realtà, sogni di uomini, donne e bambini. Un invito a mettersi in gioco interpretando temi e passioni della fotografa.

sabato 30 aprile; sabato 21 maggio; sabato 4 giugno

                                                                             

IN ritmo. Universi, persone, esistenze

Esperienza con Sabina Italiano e i musicisti Marco Centasso e Albero Collodel. Iniziativa per giovani e adulti. Durata 1 ora dalle ore 17.00.

Corpi, gesti, luoghi sono i piccoli ma grandi universi che Sabine Weiss, con la melodia dell’empatia, racconta attraverso le sue fotografie. Il visitatore viene accompagnato in questo percorso attraverso le sale, da letture e suggestioni musicali. Parole e note si intrecciano e narrano le immagini di città, quartieri, mondi dove si mescolano le esistenze.

domenica 25 settembre; domenica 23 ottobre

 

IN strada. Movimenti ed emozioni dalle terre del mondo

Percorso attivo di 1 ora per famiglie e di 1 ora e 30 minuti per bambini e ragazzi delle classi di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Quando Sabine Weiss fotografa diventa lei stessa bambina lasciandosi andare allo stupore, alla curiosità e al desiderio di entrare in contatto con culture diverse, suoni e colori di terre lontane. Tappe attraverso le variopinte sale della Casa dei Tre Oci con letture e attività interattive fino alla realizzazione di un’opera collettiva di arte effimera.

Sabato 30 aprile h 15.30; domenica 23 ottobre h 16.45

 - - -

 

PRENOTAZIONI

La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti. Via telefono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 041 2413551 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; oppure contattando la Casa dei Tre Oci allo 041 2412332 ; o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COSTI

Tutte le iniziative rivolte ai bambini sono gratuite e comprensive dell’ingresso alla mostra. Le iniziative per adulti sono gratuite con ingresso ridotto alla mostra di 9 euro. Si prega di presentarsi in biglietteria sempre 10 minuti prima dell’inizio dell’attività. 

Pubblicato

16 Marzo 2022

Argomento

Educational
Dove siamo

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2

ORARI

Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì

INFORMAZIONI

tel.:+39 041 2412330
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondazione Le Stanze della Fotografia

Santa Marta, Fabbricato 17
30123 Venezia (VE)
C.F. 04814290278
P.E.C. fondazionelestanzedellafotograQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 041 2406511

Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici

Marsilio Arte srl - Santa Marta, Fabbricato 17, 30123 – Venezia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. +39 041 2406511